ITINERARI
Per chi arriva nella città della Spezia, il primo desiderio è la ricerca del mare. In questa città allungata ai piedi delle colline, il turista raggiunge la visione dell'acqua solo dopo aver attraversato a piedi il centro storico o con altri mezzi la fascia periferica industriale. Questi 3 itinerari sono di aiuto per conoscere meglio la nostra città.
A piedi, sempre in pochi minuti, i nostri ospiti possono raggiungere tutti i musei della città tra i quali il Museo Amedeo Lia, il Museo del Sigillo (Palazzina delle Arti), il Museo Diocesano ed Etnografico, il Museo di Arte Contemporanea CAMeC, Il Museo Tecnico Navale della Marina Militare, il Castello San Giorgio.Troverete tutte le comodità cittadine come negozi, pub, enoteche e i ristoranti che vi offriranno la possibilità di gustare l’ottima cucina ligure, i forni e le pasticcerie.
E al vostro rientro perchè non regalare qualche prodotto tipico ai vostri cari?
IL CENTRO STORICO

Stazione
Piazza Garibaldi
Via del Prione
Via del Torretto
Piazza Sant'Agostino
Piazza Mentana

LA CITTA' OTTOCENTESCA

Piazza Brin (Quartiere Umbertino)
Corso Cavour
Piazza Cavour
Piazza Beverini
Via Sapri
Piazza Cesare Battisti

LA CITTA' POSTARSENALIZIA

Piazza Europa
Piazza Verdi
Via Chiodo
Giardini Pubblici
Piazza Chiodo
Viale Italia
Passeggiata Morin
Piazzale del Marinaio
