B&B "LA CESARINA"
CAMERE-CHAMBRE-ZIMMER-ROOM
è stato realizzato recentemente in un piccolo palazzo al riparo dai rumori del traffico cittadino, sebbene la sua posizione sia centrale e molto vicina alla Stazione Centrale della Spezia.
La città della Spezia è il capoluogo della riviera ligure di levante, una parte di riviera dolce ed incantevole, che comprende paesaggi molto vari, fatti di borghi marinareschi, uniti fra loro da una fitta rete di sentieri percorrendo i quali si scoprono paesaggi sublimi, coste frastagliate, spesso a strapiombo sul mare, luoghi che riportano alla memoria storia, poesia e cultura, assieme ai borghi medievali ancora intatti nel tempo.
​
I turisti possono raggiungere in breve tempo le località per ammirarne le bellezze e trascorrere fantastiche giornate al mare. Gli amanti della montagna potranno percorre la fitta rete di sentieri, ed anche i freeclimbers potranno arrampicarsi nelle falesie del Muzzerone, o scarpinare verso l'interno, attraverso i colli di Luni, sulle cui sommità svettano antichi castelli e borghi arroccati, fino alle propaggini dell'Appennino Tosco-Emiliano e ai margini delle creste rocciose delle Alpi Apuane.

"LA CESARINA" offre ai suoi clienti camere con servizio in comune e non, arredate con semplicità, buon gusto e, soprattutto, pulitissime !!!​
Il nostro obiettivo è offrire un servizio con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Rappresenta un'ottima occasione di sosta per gruppi, famiglie o viaggiatori individuali che vogliono trascorrere le proprie vacanze in Liguria e nelle sue località.

​
Sottofondo musicale del maestro Luigi Colombini
Per vedere questi posti incantevoli non basterebbe una vita.....ma questo è un assaggio........
La Liguria
è la Liguria terra leggiadra
il sasso ardente, l'argilla pulita,
s'avvivano di pampini al sole.
è gigante l'ulivo a primavera
appar dovunque la mimosa effimera
Ombra e sole s'alternano
per quelle fondi valle,
che si celano al mare,
per vie lastricate
che vanno in su, fra campi di rose,
pozzi e terre spaccate,
costeggiando poderi e vigne chiuse.
In quell'arida terra il sole striscia
sulle pietre come serpe,
il mare in certi giorni
è un giardino fiorito.
Reca messaggi il vento
venere torna a nascere
ai soffi del maestrale.​
O chiese, come navi​
disposte a essere varate!
O aperti ai venti e all'onde
liguri cimiteri
Una rosea tristezza vi colora
quando di sera, simili ad un fiore
che marcisce, la grande luce​
si va sfacendo e muore
Vincenzo Cardarelli​